CATANIA – Il recente aumento di casi positivi al Covid-19, registrati nella Regione Sicilia e in Abruzzo, ha messo in allarme le autorità sanitarie. In Abruzzo lo studio sui casi registrati è stato affidato all’Università Gabriele D’Annunzio di Chieti e Pescara e all’I.Z.S. (Istituto Zooprofilattico Sperimentale) di Teramo. In Sicilia la situazione si presenta con […]
Autore: Fabio Pirracchio
Natale in corsia al tempo del Covid-19: emozioni oltre i confini di Milano
Dalla finestra si ammira la cupola della Duomo di Milano, in alto la Madonnina dorata che si riflette sulla città silenziosa. Non è una finestra qualsiasi, è la finestra di un reparto Covid-19 dedicato alla cura dei pazienti affetti dal nuovo coronavirus. Il coronavirus infatti non va in ferie, e così neanche tanti degli operatori sanitari che […]
Aeroporto di Catania: code e folla per i controlli Covid-19
Da oggi entra in vigore la nuova Ordinanza della Regione Sicilia che prevede la registrazione dei viaggiatori in arrivo, l’esibizione di un referto di tampone negativo per SARS-CoV2 oppure di sottoporsi a screening all’arrivo. L’obiettivo è prevenire la diffusione del coronavirus causa del Covid-19, ma già all’aeroporto di Catania si riconoscono alcune criticità del sistema […]
BergamoScienza: dal 3 ottobre anche in digitale
Da sabato 3 sino a domenica 18 ottobre avrà luogo, tutta in digitale, la XVIII edizione del “Festival BergamoScienza”.Si tratta di un Festival a carattere scientifico che, a partire dal 2003, ogni anno ad ottobre, si svolge nella città di Bergamo con una ricchissima serie di incontri, conferenze, mostre, laboratori, esperimenti creativi che coinvolgono anche […]
Giornata del respiro: da Forlì un progetto che guarda all’Europa
Stefano Pavanello, Presidente dell’Unione Trapiantati Polmone di Padova, ci racconta come è nato l’evento “Not(t)e di Respiri” ed la “Giornata del respiro” che questo weekend del 5 e 6 settembre si sta svolgendo a Forlì. La prossima edizione? “Sarà molto europea”. Dopo il successo di ieri sera a Forlì per la “Not(t)e dei Respiri, con […]
Terapie, farmaci e speranze contro il Covid-19: intervista al dottor De Donno
Il dottor Giuseppe De Donno, direttore della Pneumologia dell’Ospedale Carlo Poma di Mantova, ci spiega come affronteremo nel prossimo futuro il coronavirus: “Oggi abbiamo degli strumenti che ci permetteranno di affrontare una eventuale seconda ondata con più serenità”. Terapie farmacologiche, tecniche di ventilazione polmonare, gli studi sul plasma ed infine l’impegno per la cura dei […]
La fisioterapia per superare i limiti delle bronchiettasie
Il ruolo del paziente è centrale: “Perché non si tratta di curare solo le bronchiettasie, ma della cura della persona con la sua malattia”. Fisioterapisti esperti di Milano e Roma, in un convegno on line, spiegano al pubblico le diverse opportunità per affrontare la malattia. “Migliorare la conoscenza della propria persona”, è questo l’obiettivo più […]
L’editoriale | Non desiderare la mascherina d’altri
L’OMS nel mese di aprile con le sue linee guida dichiarava che l’uso delle mascherine, da parte della popolazione generale, creava un falso senso di sicurezza e le sottraeva agli operatori sanitari in difficoltà per la pandemia da Covid-19. Adesso, dopo 3 mesi, oltre 7 milioni di contagiati e 390 mila morti nel mondo, le […]
Bronchiectasie, asma e Covid-19: le risposte degli esperti italiani
Da come riconoscere l’allergia dai sintomi del Covid-19, al futuro digitale dell’assistenza sanitaria. Ed attenzione alla fisioterapia “fai da te”: in attesa della valutazione specialistica limitarsi ad un esercizio fisico secondo buon senso. Una sala digitale con un pubblico di quasi cento partecipanti da tutta Italia. È quanto hanno organizzato ieri pomeriggio, venerdì 22 maggio, […]
La speranza di ripartenza e viaggi e le storiche immagini delle stazioni durante il lockdown
Un documentario con le esclusive immagini delle stazioni ferroviarie di Milano nel pieno dell’emergenza coronavirus Città silenziose dove risaltano i suoni della natura, piazze vuote con il ticchettio di pochi passi affrettati. Ed ancora stazioni con sale d’attesa deserte e sopra di noi una voce che annuncia un treno che parte. Non possiamo salire sul […]