La ” Giornata mondiale senza tabacco” venne indetta, per la prima volta, dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) il 7 aprile del 1988 in concomitanza col 40° anniversario della fondazione. Lo slogan scelto per quest’anno è “Grow food, not tobacco”, abbiamo bisogno di cibo non di tabacco: un invito ai coltivatori a introdurre coltivazioni sostenibili e nutrienti […]
Categoria: Notizie dall’Italia e dal Mondo
Pandemia Covid finita: ecco la nuova fase di controllo
Dopo circa 40 mesi il direttore generale dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.), Tedros Adhanom Ghebreyesus, a seguito della riunione del Comitato di Emergenza del 4 maggio scorso, ha dichiarato “chiusa l’emergenza sanitaria globale di Covid-19”.Con circa 7 milioni di decessi ufficiali registrati ma con una stima di almeno 20 milioni in tutto il mondo mentre […]
I problemi della sanità in Italia e nel mondo
Il periodo della Quaresima ed i riti religiosi legati alla “Settimana Santa” e alla Pasqua, poi seguita dalle festività del 25 aprile, hanno allontanato l’attenzione della stampa da due avvenimenti concernenti la “Sanità” ed i suoi problemi nel mondo. La carenza di personale medico rappresentato come “Deserto Sanitario” Il 22 e 23 marzo è stata […]
Covid: nuova variante “Arturo” elude le difese immunitarie
La ricombinazione di due varianti di “Omicron” ha generato lo sviluppo di una nuova variante, la XBB.1.16, denominata “Arturo” o in inglese “Arturus” che sta preoccupando, e molto, il governo dell’India con una crescita rapidissima in meno di un mese con percentuale di oltre il 250 per cento, come confermato anche dall’O.M.S. (Organizzazione Mondiale della […]
Boom di aggressioni in ospedale ma #LaViolenzaNonCura
Prevista dalla legge 14 agosto 22, n. 113 “Disposizioni in materia di sicurezza per gli esercenti le professioni sanitarie e socio-sanitarie” con decreto del 22 gennaio 222 dall’allora ministro della Salute,Roberto Speranza, di concerto col ministro dell?Istruzione e quello dell’Università e della Ricerca, venne istituita la “Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza […]
Nata a luglio e diffusa in 46 paesi: la nuova variante Covid Bythos
Dopo Kraken,Gryphon, Cerberus, Orthrus e Centaurus ecco che arriva un’altra variante di Omicron, si tratta di “Bythos”, dal greco “profondità”, già segnalata in Italia con una trentina circa di casi. E’ l’ennesima variante di “Omicron”, con la sigla XBF, segnalata in ben 46 paesi, e presente nell’1% dei campioni. In alcuni paesi come l’Australia, l’Austria, […]
Influenza australiana AH3N2: dati e statistiche italiane
Dopo un mese di novembre con temperature al di sopra della media l’arrivo delle perturbazioni col netto calo della temperatura sta portando alla “stagione dell’influenza” alla quale quest’anno è stata assegnata la sigla AH3N2 ed il nome di “influenza australiana”. Sembra già una epidemia più aggressiva ora che le mascherine e le varie restrizioni hanno […]
Dai protoni alla chirurgia: l’evoluzione in oncologia passa da Milano
All’Istituto Europeo di Oncologia il terzo Proton Center italiano per la cura mirata dei tumori. Nuove cure e speranze illustrate anche al congresso “Cancer Meeting. Innovations in prevention, research and care” con relatori italiani e internazionali. Dopo il C.N.A.O. (Centro Nazionale di Adroterapia Oncologica) di Pavia ed il Protonterapia di Trento, il terzo Proton Center […]
Khosta-2: il pericolo del nuovo virus dalla Russia
Sulla rivista medica “Plos Pathogens” è stato pubblicato alcuni giorni fa uno studio condotto da otto ricercatori, guidato dal virologo Michael Letko, della Washington State University’s “G. Allen School” for Global Health dal titolo “An ACE2-dependent Sarbecovirus in Russian bats is resistant to SARS-CoV-2 vaccines”.E’ stato scoperto infatti, nei pipistrelli della Russia un nuovo virus, […]
Indagine Covid: Omicron BA.5 in salita dal 75 al 95%
Da una indagine svolta il 6 settembre dall’Istituto Superiore di Sanità (I.S.S.) e dal Ministero della Salute in collaborazione coi laboratori regionali e con la Fondazione Bruno Kessler di Trento è emerso che la BA.5, una sottovariante di “omicron” del virus Sars-CoV-2, la più contagiosa per altro, si conferma come ceppo predominante nel paese col […]