Sulla rivista “Science Immunology” è stato recentemente pubblicato uno studio internazionale, con contributo anche italiano che tocca da vicino uno dei tanti misteri che ancora riguardano il Covid, ossia il motivo per il quale alcuni vaccinati sono soggetti, malgrado l’immunizzazione, a forme gravi della malattia. Cosa sono gli “anticorpi impazziti” contro l’Interferone? Alle forme più […]
Tag: Ricerca scientifica
Roma e Milano: “aria assassina” secondo la scienza
Secondo un recente studio condotto dall’ENEA (Ente Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile) con sede a Roma e pubblicato sulla rivista Science of the Total Enviroment, nei prossimi decenni fino al 2050 il rischio di mortalità nelle aree metropolitane di Roma e Milano sarà in aumento. Le previsioni sono dell’8% a […]
Covid-19: alta circolazione del virus secondo Gimbe
Resta alta la circolazione del virus in Italia secondo la fondazione Gimbe che raccomanda ancora di mantenere l’uso delle mascherine al chiuso. Secondo i dati settimanali rilevati dalla stessa fondazione i contagi da Covid-19 e dalle sue varianti segnano un -8,9% e di decessi un -7%, mentre sul versante delle ospedalizzazioni anche le terapie intensive […]
Immunità T del Covid-19: gli studi al tempo delle varianti
Un recente studio, pubblicato sulla rivista scientifica “Nature” e svolto dagli scienziati dell’University College di Londra, ha messo in risalto la cosiddetta “immunità abortiva” che consente ad alcune persone di riconoscere l’infezione da Covid-19 e di eliminarla completamente ancor prima che possa essere rilevata con un test molecolare o con un tampone. Sarebbe merito delle […]
Allergie primaverili vs Covid-19: come riconoscere i diversi sintomi
L’uso delle mascherine usate in questi tempi hanno determinato degli effetti positivi: la protezione delle persone allergiche agli attacchi dei pollini e delle polveri. In genere la primavera, da sempre, genera la diffusione delle allergie respiratorie.Uno studio della AssoSalute (Associazione Nazionale Farmaci di automedicazione), una associazione del settore della Federchimica che raggruppa i produttori dei […]
PTX3 e MBL: l’immunità naturale che ci protegge dal Covid
E’ recente la scoperta di una molecola, la MBL (Mannose Binding Lectin), del sistema immunitario capace di riconoscere e bloccare la proteina “spike” del virus SarsCoV2 ed anche delle sue diverse varianti, compresa “omicron”. La rivista scientifica “Nature Immunology” ha pubblicato una ricerca internazionale dal titolo “Recognition and inhibition of SARS-CoV2 by humoral innate immunity […]
La pillola anti-Covid ci salverà dalla quarta ondata?
Nel corso di un briefing virtuale da Copenaghen in Danimarca del 4 novembre il direttore dell’O.M.S. per l’Europa, dottor Hans Kluge, ha lanciato l’allarme per l’ondata, la quarta, che potrebbe investire l’intera Europa col rischio di causare, entro febbraio 2022, fino a 500 mila decessi. L’Europa si avvia a diventare, secondo le parole di Kluge, […]
Wu Lien-teh: oggi si ricorda l’inventore della mascherina
Oggi, 10 marzo, ricorre il 142° della nascita del medico Wu Lien-teh, ritenuto l’inventore della mascherina chirurgica e Google lo ha ricordato con un proprio doodle. Wu nacque, infatti, a Penang in Malaysia il 10 marzo 1879 da genitori cinesi immigrati ed è stato il primo studente di etnia cinese a conseguire la laurea in […]
Da Monza, Napoli e Roma parte la corsa per il vaccino italiano
Presso l’Ospedale San Gerardo di Monza è iniziata nella mattinata di oggi, primo marzo, la fase 1 della sperimentazione del vaccino, interamente italiano, anti Covid-19 .E’ stato vaccinato il primo volontario sano, un giovane di 21 anni. In totale i volontari saranno 80 che verranno chiamati nei prossimi giorni dopo un periodo di controllo di due […]
Scienza e Covid-19: nuovi dati sul ruolo della genetica
Nel 15% dei casi di malattia da Covid-19 potrebbero essere implicate delle anomalie genetiche ed immunologiche. Questo secondo recenti studi pubblicati sulla rivista “Science”; uno studio e stato effettuato da parte di un Consorzio internazionale di genetica, il Covidhge”, al quale partecipa il Laboratorio di Genetica Medica dell’Università Tor Vergata di Roma e l’Ospedale Bambino […]