Stazione Milano Centrale illuminata con il tricolore durante l'emergenza coronavirus

Ripartenza e Fase 2: ripensando il viaggio in treno

I cambiamenti del servizio ferroviario durante il lockdown. Di seguito la video intervista al Dottor Paolo Garavaglia ed il documentario “Dal viaggio sognato al viaggio negato”. Finalmente parliamo di nuovo delle ferrovie. L’atteso treno sul quale a volte salivamo all’ultimo momento. Ci permettevamo al mattino di riposare sui sedili prima di affrontare otto ore di […]

L'arrivo di un treno alla stazione Cadorna durante l'emergenza coronavirus

La speranza di ripartenza e viaggi e le storiche immagini delle stazioni durante il lockdown

Un documentario con le esclusive immagini delle stazioni ferroviarie di Milano nel pieno dell’emergenza coronavirus Città silenziose dove risaltano i suoni della natura, piazze vuote con il ticchettio di pochi passi affrettati. Ed ancora stazioni con sale d’attesa deserte e sopra di noi una voce che annuncia un treno che parte. Non possiamo salire sul […]

Palermo, centro storico e cattedrale

Covid-19: la Sicilia approva il bonus per medici e infermieri

Fra i provvedimenti previsto nei prossimi concorsi anche uno specifico riconoscimento premiale per coloro che hanno partecipato all’emergenza coronavirus Con propria Legge, la n. 9 del 12 maggio 2020, pubblicata il 14 maggio sul supplemento ordinario n. 28 della Gazzetta Ufficiale della Regione Sicilia (G.U.R.S.), a firma del Presidente Nello Musumeci e dell’Assessore all’economia Gaetano […]

Persone in un grande magazizno

Le fiere del settore medico sperano nella “Fase 2”

Mentre in Italia “Exposanità 2020” di Bologna, un evento internazionale al servizio della sanità e dell’assistenza inaugurato negli anni ’80, viene stavolta rimandato al 2021; invece la programmazione di altri eventi nel mondo non si ferma almeno in apparenza. Al Centro Fieristico “Porte di Versailles” di Parigi dal prossimo 26 al 28 maggio è in […]

Fontana di Milano e via Vittorio Emanule durante il lockdown

Legionella: dopo il lockdown pericolo in agguato

L’Istituto Superiore della Sanità, in questo particolare momento caratterizzato dalla pandemia in atto, ha emanato il 3 maggio scorso il rapporto n. 21/2020 riguardante la “Guida per la prevenzione della contaminazione da Legionella negli impianti idrici di strutture turistico recettive e altri edifici ad uso civile e industriale, non utilizzati durante la pandemia COVID-19“. La […]

Banksy, Game changer

Anche l’arte celebra oggi la Giornata Mondiale dell’Infermiere

“Il tempo di relazione è tempo di cura” rappresenta uno dei punti fermi del codice deontologico degli infermieri in tutto il mondo. In Italia sono oltre 450.000, in maggioranza donne. Oggi 12 maggio, Giornata Mondiale dell’Infermiere, la Federazione Nazionale degli Ordini dell Professioni Infermieristiche (F.N.O.P.I.), presieduta da Barbara Mangiacavalli, celebra, a causa dell’emergenza Covid-19 la […]

Il salone maggiore, o “Capitolo d’estate" dell'Archivio dell'Ospedale MAggiore Policlinico

I luoghi storici della salute nel “cuore” del FAI

Quest’anno, a partire da maggio e fino al 15 dicembre, il Fondo per l’Ambiente Italiano (F.A.I.), presieduto da Andrea Corradini, nel contesto della decima edizione dei “Luoghi del Cuore” lancia la classifica speciale “Luoghi storici della salute“. Dopo la fase di isolamento cui è stata sottoposta l’intera popolazione italiana il F.A.I. ripropone la propria campagna […]

Un letto ospedaliero da rianimazione, con presidi teconologici ed un ventilatore polmonare

Dimissione da reparto Covid-19: cosa fare quando si torna a casa?

Il numero dei guariti dal Covid-19 è in continuo aggiornamento; secondo i dati ufficiali al momento in Italia ci sarebbero quasi 96 mila persone guarite dalla malattia, mentre adesso i guariti nel mondo sarebbero oltre 1 milione e 200 mila. Numeri che fanno sperare ma, superata l’emergenza, rivelano anche la necessità di istituire specifici percorsi […]

Una ambulanza per le vie di Milano

Oggi la Giornata Mondiale della Croce Rossa

L’8 maggio è l’anniversario della nascita di Jean-Henry Dunant, imprenditore svizzero, che il 23 giugno del 1859 assistette alla battaglia di Solferino. Un campo di battaglia della seconda guerra d’indipendenza italiana che si svolse, per 12 ore, anche sulle colline a sud del lago di Garda e a San Martino e che vide l’allora Regno […]

ragazza soffia su un fiore

Per il World Asthma Day quest’anno eventi virtuali

A partire dall’anno 1998 il Global Initiative for Astma (G.I.N.A.) organizza per il primo martedì del mese di maggio il “World Asthma Day“,  cioè la giornata mondiale dell’asma, al fine di aumentare l’attenzione e le responsabilità del mondo intero verso questa malattia di cui a livello globale, ne soffrono oltre 300 milioni di persone ed […]