Una giovane ricercatrice, girata di spalle, lavora in laboratorio.

Dall’India arriva la Centaurus: variante Covid sotto osservazione

La nuova variante di omicron, con la sigla BA.2.75, ora denominata “centaurus”, è stata identificata in India lo scorso mese di maggio. Si tratterebbe di una variante con alcune caratteristiche particolari: una contagiosità aumentata e la possibilità di reinfettare anche i vaccinati e le persone guarite causando effetti anche gravi. Secondo l’E.C.D.C., Ente europeo per […]

Giovane donna che indossa una mascherina

Balzo di contagi Covid-19: ancora FFP2 e smart working

Per l’aggiornamento del “Protocollo sulla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro”, ai fini del contrasto alla diffusione del Covid-19 e delle sue varianti, si è tenuta ieri, 30 giugno, una riunione tra Governo e Parti sociali con validità fino al prossimo 31 ottobre. L’incontro è stato preceduto, qualche giorno prima, da una riunione tecnica […]

test ingresso: foglio della prova di esame

Test ingresso medicina 2022: più scienza e meno cultura generale

Con il decreto ministeriale n. 583 del 24 giugno scorso della ministra dell’Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa, vengono rimodulati profondamente i test per l’accesso programmato nazionale di Medicina, Veterinaria e Professioni sanitarie, mentre il numero dei posti disponibili per le immatricolazioni sarà reso disponibile per le immatricolazioni con un provvedimento successivo. Viene data […]

Interazione proteina MBL e SARS-CoV2

“Anticorpi impazziti” del Covid-19: la verità sugli Abs Type I IFN

Sulla rivista “Science Immunology” è stato recentemente pubblicato uno studio internazionale, con contributo anche italiano che tocca da vicino uno dei tanti misteri che ancora riguardano il Covid, ossia il motivo per il quale alcuni vaccinati sono soggetti, malgrado l’immunizzazione, a forme gravi della malattia. Cosa sono gli “anticorpi impazziti” contro l’Interferone? Alle forme più […]

Industrie che rilasciano fumi nell'aria

Roma e Milano: “aria assassina” secondo la scienza

Secondo un recente studio condotto dall’ENEA  (Ente Nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo sostenibile) con sede a Roma e pubblicato sulla rivista Science of the Total Enviroment, nei prossimi decenni fino al 2050 il rischio di mortalità nelle aree metropolitane di Roma e Milano sarà in aumento. Le previsioni sono dell’8% a […]

Un ragazzo rompe una sigaretta

World No Tobacco Day 2022: proteggere salute e ambiente

Istituita il 7 aprile del 1988 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (O.M.S.) si celebra oggi, 31 maggio, la “World No Tobacco Day 2022” la Gionata mondiale contro il tabacco con lo slogan “Tobacco’s threat to our environment”, la minaccia del tabacco per il nostro ambiente. La campagna dell’O.M.S. di quest’anno contro il tabagismo mira a sensibilizzare profondamente […]

L’oro nelle cicatrici: le storie di un cappellano e medico al tempo del Covid

Brescia e Bergamo sono state pesantemente colpite dal Covid-19. Un libro “L’oro nelle cicatrici”, con un sottotitolo: “In corsia ho imparato a ricevere” del sacerdote Gianluca Mangeri, medico oncologo ed ora cappellano presso l’Istituto Ospedaliero Fondazione Poliambulanza di Brescia, racconta l’esperienza sugli incontri con le persone malate di Covid-19 e gli operatori sanitari dal mese […]

Healps 2: turismo della salute fra natura e montagna

Con una relazione su “Prospettive politiche e dei territori sul turismo della salute” si è aperta oggi pomeriggio, 18 maggio a Lecco e concludersi il 19 maggio, presso l’Auditorium “Casa dell’Economia” della Camera di Commercio di Como-Lecco la conferenza finale di Healps 2 (acronimo di Health e Alps) sul tema del “turismo della salute”, e […]

Covid-19: alta circolazione del virus secondo Gimbe

Resta alta la circolazione del virus in Italia secondo la fondazione Gimbe che raccomanda ancora di mantenere l’uso delle mascherine al chiuso. Secondo i dati settimanali rilevati dalla stessa fondazione i contagi da Covid-19 e dalle sue varianti segnano un -8,9% e di decessi un -7%, mentre sul versante delle ospedalizzazioni anche le terapie intensive […]

Respiratore su sfondo di mascherine chirurgiche

Mascherine dal 1 maggio: su treni, aerei, bus ed eventi resta la FFP2

Il 24 marzo scorso è stato deciso, con decreto legge, la fine dello stato di emergenza e, in attesa della conversione in legge dello stesso decreto, una ordinanza “ponte” del ministro della salute, Roberto Speranza, stabilisce le regole valide dal 1° maggio . Le recenti festività pasquali hanno prodotto, come era facilmente prevedibile, una risalita […]